![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
Home | Chi siamo | Associazioni di settore | Rete territoriale | Enti e società | Servizi e Uffici centrali | Europa |
Comunicati Stampa | Appuntamenti | Per il Sistema | Convenzioni | Contatti e links |
UFFICI CENTRALI |
Ufficio Tributario
Scadenzario fiscale di Giugno 2013
Lo scadenzario fiscale di Giugno 2013 è stato predisposto dall'Agenzia delle Entrate.
Scadenzario fiscale di Maggio 2013
Lo scadenzario fiscale di Maggio 2013 è stato predisposto dall'Agenzia delle Entrate.
Scadenzario fiscale di Aprile 2013
Lo scadenzario fiscale di Aprile 2013 è stato predisposto dall'Agenzia delle Entrate.
Scadenzario fiscale di Marzo 2013
Lo scadenzario fiscale di Marzo 2013 è stato predisposto dall'Agenzia delle Entrate.
Dal 1° gennaio 2013 fatture con numerazione univoca
La numerazione univoca delle fatture è prevista dalla direttiva n.45/2010 del Consiglio dell’Unione europea del 13 luglio 2010 e dalla Legge di stabilità n.228/2012 comma 325 lettera d) che modifica l’articolo 21, comma 2 lett. b), del D.P.R. Iva n. 633/72 riguardante, tra l'altro, gli elementi obbligatori che deve contenere la fattura. La nuova formulazione dell’art. 21 non prevede più, come in passato, la numerazione della fattura in ordine progressivo per anno solare, ma la numerazione progressiva che identifichi la fattura in maniera univoca. A seguito dell’incertezza emersa negli intermediari e nei contribuenti sulle modalità applicative della citata normativa, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con la risoluzione n. 1/E del 10/1/2013 (v. allegato) per chiarire i dubbi e per affermare che il tipo di numerazione progressiva adottata è idonea se garantisce l’identificazione univoca della fattura. E prospetta, a decorrere dal 1° gennaio 2013, varie soluzioni: - adozione di una numerazione progressiva che, partendo dal numero 1, prosegua ininterrottamente per tutti gli anni solari di attività del contribuente, fino alla cessazione dell’attività stessa; - una numerazione progressiva che dal 1° gennaio 2013 può iniziare dal numero successivo a quello dell’ultima fattura emessa nel 2012 anche se la numerazione non inizi da 1; - continuare ad adottare, se più agevole per il contribuente, il sistema di numerazione progressiva per anno solare con la contestuale presenza nel documento della data quale elemento obbligatorio della fattura e con le seguenti modalità di numerazione progressiva all’interno di ciascun anno solare: Fatt. n. 1 Fatt. n. 2 …....... Fatt. n. 1/2013 (oppure n. 2013/1) Fatt. n. 2/2013 (oppure n. 2013/2) …....... Ed.110113 Serafinelli |
|
Official Web Site: Confesercenti.it | Web Master: Elzevira |