![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
Home | Chi siamo | Associazioni di settore | Rete territoriale | Enti e società | Servizi e Uffici centrali | Europa |
Comunicati Stampa | Appuntamenti | Per il Sistema | Convenzioni | Contatti e links |
|
01. ASSOTURISMO
ASSOTURISMO - TURISMO: CLASSIFICHE TRIPADVISOR INUTILI...
TURISMO: CLASSIFICHE TRIPADVISOR INUTILI E DANNOSE SE BASATE SU RECENSIONI INAFFIDABILI
Comunicato Stampa - CODICE TURISMO - 9 giugno 2011
ASSOTURISMO CODICE DEL TURISMO LEGITTIMA UNA LIBERALIZZAZIONE PERICOLOSA PER LA QUALITÀ DELL’OFFERTA TURISTICA
Comunicato Stampa - Assoturismo - NO a Tassa di soggiorno
TURISMO: ITALIA IN AFFANNO. ALBONETTI, GOVERNO PENSA RISOLVERE CON SPOLVERATINA CDA ENIT
Comunicato Stampa - Assoturismo - NO a Tassa di soggiorno
ASSOTURISMO-CONFESERCENTI: NO ALLA TASSA DI SOGGIORNO. BASTA PENALIZZARE UN SETTORE FONDAMENTALE PER LO SVILUPPO
Comunicato Stampa - ASSHOTEL Milano 5 novembre 2010
ASSHOTEL Milano:
Comunicato Stampa 18 maggio 2010 - Stabilimenti balneari
ESTATE 2010: OLTRE 1.000 STABILIMENTI BALNEARI RISCHIANO DI NON POTER LAVORARE Mercoledì 19 maggio presidio a Roma degli imprenditori balneari davanti al Ministero Economia e Finanze
"PMI NEL TURISMO: UN'OPPORTUNITA' PER LO SVILUPPO" - Convegno Assoturismo
"PMI NEL TURISMO: UN'OPPORTUNITA' PER LO SVILUPPO" A Bologna il convegno di Assoturismo-Confesercenti Emilia Romagna per approfondire le opportunità di sviluppo e le esigenze specifiche delle PMI
1a BORSA del Turismo del PO - 16/18 aprile 2010 Reggio Emilia
ITINERARI FLUVIALI E CULTURALI DEL GRANDE FIUME
BUONI PASTO: Musazzi neo Presidente Aieb-Confesercenti
Paolo Musazzi, milanese 43 anni, laurea in economia e commercio, è il nuovoPresidente dell’Associazione Italiana Emettitori Buoni Pasto, Aieb-Confesercenti,eletto nel corso dell’Assemblea di categoria, svoltasi a Roma il 30 marzo.Responsabile del servizio giuridico e fiscale della azienda Accor Services Italia,società leader nel settore “buoni pasto” con i marchi Ticket Restaurant e City Time,ha già maturato significative esperienze di attività sindacale nell’ambito delle impreseche svolgono il servizio sostitutivo di mensa.Un servizio, quello dei buoni pasto, che si è diffuso rapidamente in tutto il mondo.Oggi sono circa una trentina le nazioni dove, ogni giorno, milioni di lavoratoriutilizzano i buoni pasto nell’intervallo dell’orario di lavoro.Un successo legato alle convenienze ed ai vantaggi di ordine sia sociale cheeconomico conseguenti al loro utilizzo.In Italia sono oltre due milioni i lavoratori che usufruiscono dei ticket, circa 80mila idatori di lavoro che li utilizzano ed oltre 120mila le imprese di pubblico esercizioconvenzionate, con un fatturato di quasi 2500milioni di euro. Per un bar, la spesatramite buono pasto, rappresenta un incasso variabile dal 25 fino all’80% del propriovolume d’affari.“Sono numeri importanti, ha affermato Musazzi, che meritano una attenzioneparticolare da parte della nostra classe politica. Dobbiamo infatti rivedere alcunedisposizioni normative che disciplinano il settore per rendere sempre più trasparenteil servizio e i criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici. Inoltre crediamoindispensabile innalzare la soglia dell’esenzione fiscale, ferma da oltre 10 anni, alfine di assicurare al lavoratore un utile valore detassato del buono pasto,mantenendolo proporzionato al reale costo della vita.Un impegno - ha concluso il neo Presidente - che la nostra Associazione si è assuntonel corso dell’Assemblea e che si tradurrà presto in una esplicita richiesta alGoverno.”Roma, 31 marzo 2010
Assemblea Elettiva Assoviaggi - Roma, 18 marzo 2010
Precedenti
Palazzo Confesercenti - Sala Nori
|
|
Official Web Site: Confesercenti.it | Web Master: Elzevira |