Seguici su Twitter | | Venerdì, 24 Marzo 2023 | English Version
Rete Imprese Italia
Home Chi siamo Associazioni di settore Rete territoriale Enti e società Servizi e Uffici centrali Europa
Comunicati Stampa Appuntamenti Per il Sistema Convenzioni Contatti e links

Login
Registrati
Scrivi al sito


ARCHIVIO


Parlamento news
13 giugno 2013 – Camera dei Deputati : Visite d’ufficio per le assenze per malattia dei lavoratori del settore privato - Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Aula

Discussione e approvazione della proposta di legge: Garavini ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (A.C. 482) e delle abbinate proposte di legge: Migliore ed altri; Brunetta ed altri (A.C. 887-1001). Il provvedimento passa ora al Senato;                                                                                                                              risposta immediata del ministro degli Affari europei Enzo MOAVERO MILANESI all’interrogazione PRATAVIERA e BRAGANTINI: Posizione del Governo italiano in ambito comunitario sull'adozione di dazi antidumping                                                                                                                                                                risposta immediata del ministro del Lavoro Enrico GIOVANNINI alle interrogazioni:TINAGLI ed altri: Dati relativi al numero di lavoratori interessati dall'applicazione della normativa riguardante gli aiuti fiscali alle imprese per l'assunzione di giovani under 35, nonché ulteriori incentivi per l'occupazione femminile e giovanile;                                                                                                                               ALFREIDER ed altri: Iniziative per prorogare l'entrata in vigore della procedura standardizzata per la valutazione dei rischi in azienda per le piccole imprese fino a 10 dipendenti; TERZONI ed altri: Problemi occupazionali presso la Indesit company ed iniziative per il mantenimento sul territorio italiano delle realtà lavorative nazionali;                                                                                                   BELLANOVA ed altri: Misure a sostegno dell'occupazione, in particolare giovanile e femminile, e iniziative in relazione a recenti dati Inps sugli effetti della riforma pensionistica;  Informativa urgente del Governo sugli incidenti verificatisi in occasione della manifestazione degli operai dell'ex Thyssen a Terni il 5 giugno scorso.

 

Commissioni Riunite II e VIII

ATTI DEL GOVERNO - Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal regolamento (CE) n. 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono. Atto n. 6. (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento e conclusione – Parere favorevole con osservazioni e condizioni).

 

Commissione I Affari costituzionali

in sede referente - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.  Testo unificato C. 482 Garavini, C. 887 Migliore e C. 1001 Brunetta. (Seguito dell'esame e conclusione).

 

Commissione V Bilancio

in sede consultiva - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere. Testo unificato C. 482 e abb. (Parere alla I Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole);                                     

in sede consultiva - DL 61/2013: Nuove disposizioni a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale. C. 1139. (Parere alle Commissioni VIII e X). (Esame e rinvio).

 

Commissione XI Lavoro

ATTI DEL GOVERNO - Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento per l'armonizzazione all'assicurazione generale obbligatoria dei requisiti minimi di accesso al sistema pensionistico del personale del comparto difesa-sicurezza e del comparto vigili del fuoco e soccorso pubblico, nonché di categorie di personale iscritto presso l'INPS, l'ex-ENPALS e l'ex-INPDAP. Atto n. 11. (Seguito dell'esame e rinvio);                                                                                          INTERROGAZIONI – risposta immediata del viceministro del Lavoro Maria Cecilia GUERRA all’interrogazione BELLANOVA: Visite d’ufficio per le assenze per malattia dei lavoratori del settore privato

 

Commissione XIII Agricoltura, in sede referente - Norme in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo. C. 898 Faenzi. (Seguito dell'esame e rinvio – Nomina di un Comitato ristretto);                                                                                                       

in sede referente - Disposizioni per la promozione del settore ippico. C. 753 Faenzi. (Seguito dell'esame e rinvio – Nomina di un Comitato ristretto);                                                                                            

in sede referente - Norme per favorire interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti. C. 475 Oliverio. (Seguito dell'esame e rinvio – Nomina di un Comitato ristretto);                              

in sede referente - Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare. C. 348 Cenni. (Seguito dell'esame e rinvio – Nomina di un Comitato ristretto);                                                                           

in sede referente - Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici. C. 341 Catanoso, C. 440 Mongiello, C. 741 Oliverio e C. 761 Russo;                                                                                                                  

in sede referente - Istituzione del Comitato nazionale per la tutela dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità certificata e di un archivio informatico per la tutela dei medesimi prodotti e per la lotta contro le frodi e le contraffazioni. C. 367 Oliverio. (Seguito dell'esame e rinvio – Nomina di un Comitato ristretto).

 

Commissione XIV Politiche Ue

ATTI DEL GOVERNO - Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal regolamento (CE) n. 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono. Atto n. 6. (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del regolamento, e conclusione – Parere favorevole con condizioni e osservazioni).

 

Senato della Repubblica

 

2° Commissione Giustizia

in sede consultiva - (587) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013  (588) Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013                                                                                                                             (Relazione alla 14a Commissione per il disegno di legge n. 587. Relazione alla 14a Commissione per il disegno di legge n. 588. Esame congiunto e rinvio) 

 

6° Commissione Finanze

in sede consultiva - (587) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 (588) Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (Relazione alla 14a Commissione per il disegno di legge n. 587. Relazione alla 14a Commissione per il disegno di legge n. 588. Seguito dell’esame congiunto e rinvio);                                                                                   AFFARE ASSEGNATO - Affare concernente la "Relazione sullo stato dell'attività di riscossione al fine di verificare l'efficacia e l'efficienza dell'attività svolta da Equitalia SpA (Anno 2011)" (n. 38)(Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, primo periodo, e per gli effetti di cui all'articolo 50, comma 2, del Regolamento e rinvio);                                                                                                                         PROCEDURE INFORMATIVE - Seguito dell'indagine conoscitiva sulla tassazione degli immobili: audizione di rappresentanti del SUNIA, del SICET e dell'UNIAT; di rappresentanti del Dipartimento delle finanze; di rappresentanti dell'ANCI; di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e di Legautonomie.

  

7° Commissione Istruzione

in sede consultiva - (587) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013  (588) Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013   (Doc. LXXXVII-bis, n. 1) Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea, per l'anno 2013                                                                                                                                                   (Relazione alla 14a Commissione sul disegno di legge n. 587. Relazione alla 14a Commissione sul disegno di legge n. 588. Parere alla 14a Commissione sul Documento LXXXVII-bis, n. 1. Esame congiunto con esiti distinti. Relazione favorevole sul disegno di legge n. 587. Relazione favorevole sul disegno di legge n. 588. Parere favorevole con osservazione sul Documento LXXXVII-bis, n. 1);   (783) Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, recante disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale (Parere alle Commissioni 6a e 10a riunite. Esame e rinvio).

 

8° Commissione Lavori pubblici

in sede consultiva - (587) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013  (588) Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013     (Relazione alla 14a Commissione per il disegno di legge n. 587. Relazione alla 14a Commissione per il disegno di legge n. 588. Esame congiunto e rinvio);                                                                                                    in sede consultiva - (783) Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, recante disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale (Parere alle Commissioni 6a e 10a riunite. Esame e rinvio). 

 

10° Commissione Industria

PROCEDURE INFORMATIVE - Indagine conoscitiva sul Gruppo Ilva nel quadro della siderurgia e dell'industria italiana: audizione del Procuratore capo di Taranto  

 

11° Commissione Lavoro

in sede consultiva - (587) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013  (588) Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013  (Relazione alla 14a Commissione per il disegno di legge n. 587. Relazione alla 14a Commissione per il disegno di legge n. 588. Seguito e conclusione dell'esame congiunto con esiti distinti. Relazione favorevole sul disegno di legge n. 587. Relazione favorevole sul disegno di legge n. 588);                               

in sede consultiva - (783) Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, recante disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale (Parere alle Commissioni 6a e 10a riunite. Seguito dell'esame e rinvio).

 

13° Commissione Territorio

ambiente, in sede consultiva su atti del Governo - Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal Regolamento (CE) n. 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono (n. 6)(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell'articolo 1 della legge 15 dicembre 2011, n. 217. Seguito e conclusione dell'esame. Parere favorevole con osservazioni);                                                                                in sede consultiva - (587) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013  (588) Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013  (Relazione alla 14ª Commissione per il disegno di legge n. 587. Relazione alla 14ª Commissione per il disegno di legge n. 588. Seguito e conclusione dell'esame congiunto con esiti distinti. Relazione favorevole con osservazioni sul disegno di legge n. 587. Relazione favorevole con osservazioni sul disegno di legge n. 588) 

 

14° Commissione Politiche Ue

in sede referente - (587) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013  (588) Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013 (Doc. LXXXVII-bis, n. 1) Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea, per l'anno 2013  (Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge nn. 587 e 588, congiunzione con l'esame del Doc.  LXXXVII-bis, n. 1, e rinvio. Esame del Doc. LXXXVII-bis, n. 1, congiunzione con il seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge nn. 587 e 588, e rinvio);                                                                                                           in sede consultiva - (783) Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, recante disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale(Parere alle Commissioni 6ª e 10ª riunite. Esame e conclusione. Parere favorevole con osservazione).













Official Web Site: Confesercenti.it Web Master: Elzevira